Stamattina mia figlia Melania si è fatta un piccolo taglietto sul dito e mi ha chiesto:<<Mamma come mai mi esce il sangue anche da qui?>>. Ahahahah stellina! Ora mamma ti spiega tutto…
Vi siete mai soffermati a pensare a quanti giri deve fare il nostro sangue per arrivare ad ossigenare le nostre cellule?
Il nostro sangue può raggiungere ogni cellula del nostro organismo attraverso il sistema cardiovascolare, un sistema molto complesso, paragonabile ad una rete fittissima di tubicini che partono dal cuore e raggiungono ogni millimetro del nostro corpo. Ogni tubicino arterie, vene, vasi capillari e vasi linfatici deve essere libero ed elastico per permettere il trasporto del sangue efficiente.
Purtroppo, col passare degli anni questi vasi vanno incontro ad una perdita della elasticità (sclerosi) della parete arteriosa causando una patologia, che oggi nei Paesi Occidentali rappresenta la prima causa di malattia e morte, l’ATEROSCLEROSI.
Questa è caratterizzata dalla deposizione di placche (ATEROMI) all’interno della parete dei vasi sanguigni quali aorta e i suoi rami principali, quelli del circolo cerebrale e le arterie coronarie.
La formazione delle placche è un processo infiammatorio cronico che crea dei danni alla parete delle arterie, l’aterosclerosi nasce così; queste placche costituite da cellule infiammatorie, lipidi e colesterolo.
Una volta formatasi, la placca cresce all’interno del vaso restringendo e riducendo lo spazio, rendendo difficile il passaggio del sangue.
Ci sono tantissime piante officinali che possono aiutarci a prevenire questa patologia come il tè verde ad azione antiossidante e vasorilassante; la quercetina citoprotettiva; il coleus forskohlii anch’essa vasorilassante.
La prodeco pharma ha creato un integratore che contiene queste erbe chiamato CORESAVE senza glutine e privo di effetti collaterali.
Naturalmente non poteva mancare nei miei scaffali, in quanto lo considero un ottimo e valido prodotto, alleato nella prevenzione della ATEROSCLEROSI.